Visualizzazione post con etichetta dolci vegetariani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci vegetariani. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2012

Al via la terza edizione del Festival Vegetariano.

La città di Gorizia apre le porte al Festival Vegetariano, che quest’anno giunge alla sua terza edizione,  con un cartellone ricco di incontri, esposizioni, mostre, gastronomia, cineforum, spettacoli, workshop e laboratori per bambini che invaderanno con colori e sapori il centro storico, appagando la sempre più nutrita schiera di vegetariani, vegani e simpatizzanti.
Il tema dell’edizione 2012 del Festival Vegetariano è “Dagli abissi alle stelle” e il filo conduttore sarà la “green way of life”, cioè la filosofia di vita attenta ai consumi e all’impatto ambientale spaziando, appunto, dai mari al cielo.

«Il Festival vuole essere una porta privilegiata attraverso la quale invitare a scoprire un mondo che per molti è ancora sconosciuto e che spesso viene considerato strano e particolare – spiega Massimo Santinelli, Direttore del Festival e Presidente Biolab - Sono fermamente convinto che le scelte alimentari siano strettamente personali e rientrino in quel percorso che una persona consapevole compie per poi decidere in modo autonomo e libero ciò che è bene per sé. Il Festival vuole divulgare cultura nel modo più alto, promuovere divertimento sano e intelligente, diffondere una maniera diversa di fare gastronomia».

Particolare attenzione verrà dedicata ai più piccoli, con Workshop Kids, laboratori interattivi per comprendere cosa sia la sostenibilità ambientale, imparando le tecniche del riciclo e del riuso dei materiali; per loro anche un menù ad hoc, l’appetitoso Happy veg meal. E poi, per tutti, spettacoli di teatro di strada e giocoleria.

Ad aprire le danze - ore 14.30 - la (Bio) Contessa Renata Balducci ci racconterà delle sue nobili scorpacciate vegan, in quattro stagioni. A Seguire - ore 16.00 - l'intervento del dott. Luciano Proietti, il pediatra che ha scelto di crescere i suoi figli seguendo una dieta vegetariana, e che ci parlerà della sua esperienza professionale e personale in campo medico.


Alle ore 17.30 Devis Bonanni presenterà il suo audace progetto Pecora Nera: un ecovillaggio contraddistinto dall'autosufficienza alimentare e da uno stile di vita frugale ed ecosostenibile, volto a minimizzare gli sprechi e a vivere secondo i ritmi e i tempi della natura.

E per chi ancora non l'avesse segnato in agenda: alle 19.00,  previa presentazione di Stefano Momentè  la splendida Margherita Hack, ci racconterà i perché della sua scelta di vita vegetariana, in un excurus attraverso i grandi della storia, per denunciare una barbarie contemporanea, in una veemente difesa del mondo animale e dei suoi rapporti con l'uomo.

Alle ore 21.30 i Trukitrek apriranno le porte dello spettacolare "Hotel Crab", dove accadimenti inaspettati romperanno la monotonia di un tranquillo un hotel in riva al mare. Ambientato in Russia, in un tempo né reale, né attuale, l'Hotel Crab è una storia senza parole raccontata attraverso tre finestre contigue, tre punti di vista diversi che guardano alla stessa scena.

A chiudere questa prima giornata, il concerto live del gruppo jazz Denis Razz Quartet, che dalle ore 22.30 ci trasporteranno nelle melodie storiche del jazz tradizionale, passando dalle sonorità punk, per arrivare sino al soft jazz moderno, in un armonico quanto geniale scambio di note fra la chitarra Majstorovic e il sassofono Razz.

Per informazioni circa il programma, gli ospiti, i visitatori, i menù, le aziende espositrici, ecc. basta consultare il sito:  http://www.festivalvegetariano.it/Index.aspx 

lunedì 16 agosto 2010

"Animus Anima"

Se si pensa ad immagini di gioia,è facile che si materializzino nella mente : il volto di un bimbo col musetto sporco di marmellata,o un enorme barattolo di nutella,una torta al cioccolato,una seducente coppa di gelato e frutta colorata,ma a volte le immagini di gioia..possono condurci ad una opera d'arte...e magari un dipinto suggestivo,abbagliante con l'essenzialità dei suoi colori ...seducente e misterioso nella sua profonda ragion d'essere...Così per gioco o per diletto,aggiustando qui e la,la nostra idea di felicità,nel nostro piatto presto si materializzerà! E via verso  nuove sensazioni ma anche verso,tradizionali e riscoperti..piaceri,* Artisticamente* ispirati e *salutarmente* rivisitati.


Animus Anima
Ingredienti: 400 gr di pan di spagna alto 7 mm. circa  - crema alla vaniglia con noci e mandorle - crema alla vaniglia con scaglie di cioccolato fondente - glassa al cioccolato - cioccolato fondente - sciroppo di zucchero -

PAN DI SPAGNA : 150 gr di fecola di patate - 175 gr di farina 25 gr di maizena - 200 gr di margarina vegetale-150 gr di zucchero - 2 cucchiaini di lievito - 1/ cucchiaino di bicarbonato - latte di soia - 1 limone -
Lavorare la margarina con lo zucchero.Aggiungere la maizena,mescolare bene e aggiungere il latte a poco a poco,lavorando l'impasto fino a quando non diventa cremoso.Grattugiare la scorza del limone e unirla al bicarbonato,al lievito mescolando bene insieme all'impasto.Ungere una tortiera  con margarina e farina  versare l'impasto e infornare a 180° per 20/25 minuti circa.
CREMA ALLA VANIGLIA : Preparare la crema  usando un preparato per budino alla vaniglia e latte di soia - 200 ml di panna vegetale montata - 70 gr di gherigli di noci tostate - 60 gr di mandorle sfilettate - 100 gr di scaglie di cioccolato fondente.
Una volta fredda unite la panna montata alla crema di vaniglia e dividete il tutto in due parti. Aggiungete le noci e le mandorle da una parte e...le scaglie di cioccolato dall'altra.
GLASSA DI CIOCCOLATO : 125 di acqua - 100 gr di zucchero - un cucchiaio di cacao -
Portare al ebollizione in un pentolino tutti l'acqua,lo zucchero ed i cacao e lasciare sobollire fino a quando il composto non si sarà addensato.
Disporre 1/3 del pan di spagna a fette su un vassoio,bagnare con lo sciroppo di zucchero, passare un velo di glassa al cioccolato,e uno strato di crema alla vaniglia con mandorle e noci e altro velo di glassa al cioccolato .Coprite   con l'altro strato di pan di spagna bagnato.Altro velo di glassa al cioccolato e crema alla vaniglia con scaglie di cioccolato e ancora glassa al cioccolato.Ultimo strato di pan di spagna,bagnato con sciroppo,farcito con crema di vaniglia con scaglie di cioccolato e via alla decorazione con sciroppo di amarena,di limone e cuori di cioccolato!