Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

sabato 24 settembre 2011

Frollini al caramello senza uova

INGREDIENTI
180 gr di zucchero di canna grezzo
50 gr di panna vegetale
350 gr di margarina vegetale
50 gr di zucchero muscovado
550 gr di farina "00"


In un pentolino fate caramellare ,poco alla volta, lo zucchero,ovvero aggiungete un cucchiaio per volta man mano che si scioglie. Pronto il caramello,spegnete il fuoco e aggiungete ,a piccole gocce,la panna vegetale bollente e la margarina. Amalgamate velocemente con una frusta e lasciate raffreddare il composto.
Aggiungete infine,la farina e lo zucchero muscovado, impastate, stendete la pasta su un foglio di carta forno e ricoprite con un altro foglio ancora. Stendete la pasta aiutandovi col matterello e lasciate riposare in frigo per almeno 3/4 ore.
Riprendete la pasta dal frigo e taglatela  nelle forme che più vi piacciono.Spolverizzate   i frollini con altro zucchero di canna e infornate per 15 minuti circa a 180°.
Una volta pronti potete lasciare i frollini così come sono oppure  potete decorarli con glassa  o cioccolato.
Questa ricetta è del mio "amico" pasticcere Montersino... ; )))

venerdì 1 ottobre 2010

Torta di zucca

Per la pasta : 250 gr di farina bianca "00" - 1/2 bustina di lievito per dolci - 1 limone non trattato - 3 cucchiai di olio di sesamo - 1 cucchiaio di crema di mandorle - 2 cucchiai di malto di mais - latte di riso - sale -


Per il ripieno : 400 gr di zucca cotta - 1 cucchiaino di vaniglia - 2 cucchiai di malto - due cucchiai di farina di mandorle o nocciole - 1/2 tazza di gocce di cioccolato fondente -

Mescolate la farina con l'olio, il malto , il lievito, la crema di mandorle,un pizzico di sale, e la scorza del limone grattugiata. Impastate utilizzando poco latte di riso tiepido,in modo da ottenere una pasta morbida ma consistente.Lasciate riposare per 30 minuti.Stendete la pasta e foderate una tortiera.Preparate un ripieno con la zucca cotta, il malto,la vaniglia,le gocce di cioccolata,e 2 cucchiai di farina di mandorle o nocciole a piacere.Riempite con questo ripieno la pasta e infornate a 180° per 40 minuti.Lasciate raffreddare la torta e servite in tavola!

lunedì 16 agosto 2010

"Animus Anima"

Se si pensa ad immagini di gioia,è facile che si materializzino nella mente : il volto di un bimbo col musetto sporco di marmellata,o un enorme barattolo di nutella,una torta al cioccolato,una seducente coppa di gelato e frutta colorata,ma a volte le immagini di gioia..possono condurci ad una opera d'arte...e magari un dipinto suggestivo,abbagliante con l'essenzialità dei suoi colori ...seducente e misterioso nella sua profonda ragion d'essere...Così per gioco o per diletto,aggiustando qui e la,la nostra idea di felicità,nel nostro piatto presto si materializzerà! E via verso  nuove sensazioni ma anche verso,tradizionali e riscoperti..piaceri,* Artisticamente* ispirati e *salutarmente* rivisitati.


Animus Anima
Ingredienti: 400 gr di pan di spagna alto 7 mm. circa  - crema alla vaniglia con noci e mandorle - crema alla vaniglia con scaglie di cioccolato fondente - glassa al cioccolato - cioccolato fondente - sciroppo di zucchero -

PAN DI SPAGNA : 150 gr di fecola di patate - 175 gr di farina 25 gr di maizena - 200 gr di margarina vegetale-150 gr di zucchero - 2 cucchiaini di lievito - 1/ cucchiaino di bicarbonato - latte di soia - 1 limone -
Lavorare la margarina con lo zucchero.Aggiungere la maizena,mescolare bene e aggiungere il latte a poco a poco,lavorando l'impasto fino a quando non diventa cremoso.Grattugiare la scorza del limone e unirla al bicarbonato,al lievito mescolando bene insieme all'impasto.Ungere una tortiera  con margarina e farina  versare l'impasto e infornare a 180° per 20/25 minuti circa.
CREMA ALLA VANIGLIA : Preparare la crema  usando un preparato per budino alla vaniglia e latte di soia - 200 ml di panna vegetale montata - 70 gr di gherigli di noci tostate - 60 gr di mandorle sfilettate - 100 gr di scaglie di cioccolato fondente.
Una volta fredda unite la panna montata alla crema di vaniglia e dividete il tutto in due parti. Aggiungete le noci e le mandorle da una parte e...le scaglie di cioccolato dall'altra.
GLASSA DI CIOCCOLATO : 125 di acqua - 100 gr di zucchero - un cucchiaio di cacao -
Portare al ebollizione in un pentolino tutti l'acqua,lo zucchero ed i cacao e lasciare sobollire fino a quando il composto non si sarà addensato.
Disporre 1/3 del pan di spagna a fette su un vassoio,bagnare con lo sciroppo di zucchero, passare un velo di glassa al cioccolato,e uno strato di crema alla vaniglia con mandorle e noci e altro velo di glassa al cioccolato .Coprite   con l'altro strato di pan di spagna bagnato.Altro velo di glassa al cioccolato e crema alla vaniglia con scaglie di cioccolato e ancora glassa al cioccolato.Ultimo strato di pan di spagna,bagnato con sciroppo,farcito con crema di vaniglia con scaglie di cioccolato e via alla decorazione con sciroppo di amarena,di limone e cuori di cioccolato!

lunedì 9 agosto 2010

Cos'è la mousse di cioccolato?

"... E' una crema di voluttuosa morbidezza,un godimento per gli occhi a cui seguono impagabili sensazioni per la gola."
Perchè quando ...la vita ti sorride ..ma non troppo,per ritrovare il buon umore,e la magia dei sensi non resta che tuffarsi in una golosa mousse al cioccolato! Io però ho dovuto desistere e deliziare il mio palato ..diversamente l'altra sera...dal momento che a me viene in mente di fare le cose sempre ad orari strani... sempre quando mi manca qualche ingrediente fondamentale e non posso uscire per andare a comprarlo...così...mi sono ricordata della torta al cioccolato che ci faceva sempre mamma quando eravamo piccini piccini e....mi sono messa subito all'opera! Ovviamente ho apportato qualche modifica...

Ciambella al cioccolato ( della mamma )

Ingredienti : 350 gr. di farina 00 - 100 gr. di zucchero di canna - 150 gr. di zucchero - un bichiere di latte di soia ( 250 cc ) - 150 gr. di cioccolato fondente tagliato a schegge - un pizzico di sale - 250 gr di margarina vegetale - 6 cucchiai di maizena - 1 bustina di lievito -
Per decorare : 150 gr. di cioccolato fondente - una noce di margarina vegetale - 100 ml di panna vegetale liquida.

In una capiente terrina montate la margarina con i due tipi di zucchero.Aggiungete la maizena,il cioccolato a schegge,il bicchiere di latte di soia,la farina,il sale e per ultimo il lievito,avendo cura di ben amalgamare il tutto.Versate il composto in uno stampo per ciambella,"margarinato" e infarinato.Mettete in forno preriscaldato a 160/170°  e lasciate cuocere per 50 minuti.
Sciogliete poi ,a bagnomaria,il cioccolato con la panna e la noce di margarina.Decorate la ciambella e lasciate raffreddare...rapprendere il cioccolato prima di ...mangiare.