Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post

venerdì 31 agosto 2012

Al via la terza edizione del Festival Vegetariano.

La città di Gorizia apre le porte al Festival Vegetariano, che quest’anno giunge alla sua terza edizione,  con un cartellone ricco di incontri, esposizioni, mostre, gastronomia, cineforum, spettacoli, workshop e laboratori per bambini che invaderanno con colori e sapori il centro storico, appagando la sempre più nutrita schiera di vegetariani, vegani e simpatizzanti.
Il tema dell’edizione 2012 del Festival Vegetariano è “Dagli abissi alle stelle” e il filo conduttore sarà la “green way of life”, cioè la filosofia di vita attenta ai consumi e all’impatto ambientale spaziando, appunto, dai mari al cielo.

«Il Festival vuole essere una porta privilegiata attraverso la quale invitare a scoprire un mondo che per molti è ancora sconosciuto e che spesso viene considerato strano e particolare – spiega Massimo Santinelli, Direttore del Festival e Presidente Biolab - Sono fermamente convinto che le scelte alimentari siano strettamente personali e rientrino in quel percorso che una persona consapevole compie per poi decidere in modo autonomo e libero ciò che è bene per sé. Il Festival vuole divulgare cultura nel modo più alto, promuovere divertimento sano e intelligente, diffondere una maniera diversa di fare gastronomia».

Particolare attenzione verrà dedicata ai più piccoli, con Workshop Kids, laboratori interattivi per comprendere cosa sia la sostenibilità ambientale, imparando le tecniche del riciclo e del riuso dei materiali; per loro anche un menù ad hoc, l’appetitoso Happy veg meal. E poi, per tutti, spettacoli di teatro di strada e giocoleria.

Ad aprire le danze - ore 14.30 - la (Bio) Contessa Renata Balducci ci racconterà delle sue nobili scorpacciate vegan, in quattro stagioni. A Seguire - ore 16.00 - l'intervento del dott. Luciano Proietti, il pediatra che ha scelto di crescere i suoi figli seguendo una dieta vegetariana, e che ci parlerà della sua esperienza professionale e personale in campo medico.


Alle ore 17.30 Devis Bonanni presenterà il suo audace progetto Pecora Nera: un ecovillaggio contraddistinto dall'autosufficienza alimentare e da uno stile di vita frugale ed ecosostenibile, volto a minimizzare gli sprechi e a vivere secondo i ritmi e i tempi della natura.

E per chi ancora non l'avesse segnato in agenda: alle 19.00,  previa presentazione di Stefano Momentè  la splendida Margherita Hack, ci racconterà i perché della sua scelta di vita vegetariana, in un excurus attraverso i grandi della storia, per denunciare una barbarie contemporanea, in una veemente difesa del mondo animale e dei suoi rapporti con l'uomo.

Alle ore 21.30 i Trukitrek apriranno le porte dello spettacolare "Hotel Crab", dove accadimenti inaspettati romperanno la monotonia di un tranquillo un hotel in riva al mare. Ambientato in Russia, in un tempo né reale, né attuale, l'Hotel Crab è una storia senza parole raccontata attraverso tre finestre contigue, tre punti di vista diversi che guardano alla stessa scena.

A chiudere questa prima giornata, il concerto live del gruppo jazz Denis Razz Quartet, che dalle ore 22.30 ci trasporteranno nelle melodie storiche del jazz tradizionale, passando dalle sonorità punk, per arrivare sino al soft jazz moderno, in un armonico quanto geniale scambio di note fra la chitarra Majstorovic e il sassofono Razz.

Per informazioni circa il programma, gli ospiti, i visitatori, i menù, le aziende espositrici, ecc. basta consultare il sito:  http://www.festivalvegetariano.it/Index.aspx 

venerdì 24 agosto 2012

Altro cibo per altri mondi...

PROSSIMI CORSI


Corso introduttivo alla cucina vegan

con Stefano Momentè
16 settembre 2012
Igea Marina - Hotel Luxor








20 ottobre 2012 Milano
Ore 10 Corso introduttivo alla cucina vegan
Ore 14 Corso di pasticceria naturalecon
Stefano Momentè e Cristiano Bonolo


posti limitati
per informazioni e prenotazioni scrivere a: info@veganitalia.com



Stefano Momentè è vegetariano dal 1985.
Giornalista e comunicatore, si interessa di cucina e lifestyle.
Ha fondato e presiede Veganitalia (http://www.veganitalia.com), associazione per la diffusione del veganismo in Italia.
Tiene conferenze, corsi, seminari sul vegetarismo e ha pubblicato sull'argomenti vari libri.




In alimentazione: ha frequentato corsi per sommelier tenuti dall'A.I.S., ha partecipato e organizzato incontri e degustazioni sul vino;
ha seguito corsi di degustazione e conoscenza sull'olio d'oliva; ha partecipato ad un seminario sull'uso dell'olio d'oliva in pasticceria;
ha seguito corsi di cucina vegetariana; da molti anni raccoglie ricette, studia e rielabora preparazioni in versione vegetariana e vegan






venerdì 13 luglio 2012

Bastoncini di zucchine




Ingredienti (per 4 persone):

3 zucchine
100 g di farina di ceci
farina 00
1 punta di lievito
acqua q.b.
sale e pepe
prezzemolo trittato
olio per frittura





Procedimento:

Preparare la pastella con la farina di ceci, 1 cucchiaio di farina 00, il lievito, il prezzemolo, sale e pepe, e infine l’acqua, di dovrà ottenere una pastella bella densa. Far riposare 30 min, mescolando ogni tanto. Spuntare le zucchine dalle estremità, lavare e asciugare con cura, dividere a metà per il lungo, e da ogni parte ricavata, tagliare a metà per lungo e corto, ricavate 8 bastoncini a zucchina. Passateli nella farina, scuotete per togliere ogni residuo e “impastellate” ogni bastoncino per bene, friggere pochi pezzi per volta in olio abbondante e ben caldo. Ottime sia calde che fredde, ideali per un aperitivo accompagnate da una salsa tipo tartara e un bicchiere di ottimo vino bianco.

- Ricetta  di laroratorioveg -

lunedì 23 agosto 2010

Focaccia integrale

Ingredienti: un cubetto di lievito di birra da 25 gr, 350 gr di farina integrale,dell’acqua tiepida a disposizione,10 pomodorini maturi, Rosmarino,sale olio evo e del sale grosso da mettere in superficie.


Schiacciate il cubetto di lievito e stemperatelo con un pò di acqua tiepida. Mescolate  insieme alla farina,ad un pizzico di sale,due cucchiai di olio. Aggiungete lentamente l'acqua, fino a che l’impasto non diventa lavorabile e non appiccicoso. Ponete dunque la palla ottenuta in un recipiente, copritelo con un canovaccio e mettetelo in un posto caldo a lievitare.Dopodichè stendete l'impasto su una teglia ricoperta di carta vegetale.Cospargete la superficie di sale grosso rosmarino e pomodorini tagliati a meta.Irrorate con un filo di olio evo e passate in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.

martedì 17 agosto 2010

TRIBUTE TO ARCIMBOLDO

<< Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi è sicuramente stato uno dei pittori più originali di tutti i tempi. Lo si può facilmente ricordare per le serie delle Quattro Stagioni: ritratti di personaggi anche famosi realizzati componendo elementi tipici delle stagioni come frutta, verdura, oggetti.
Forse ispirato dalle sue opere, soprattutto dal magnifico Vertunno cioè un ritratto atipico dell’imperatore Rodolfo II con le sembianze del dio delle vegetazione e dei cambiamenti, tutto fatto di frutta e verdura, Till Nowak ha realizzato una vera e propria opera d’arte in 3D. Si tratta di un Alien Arcimboldo, tutto fatto di verdura. Curioso: un Alien vegetariano!>>




"SALADE"  Till Nowak