Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post

venerdì 13 luglio 2012

Bastoncini di zucchine




Ingredienti (per 4 persone):

3 zucchine
100 g di farina di ceci
farina 00
1 punta di lievito
acqua q.b.
sale e pepe
prezzemolo trittato
olio per frittura





Procedimento:

Preparare la pastella con la farina di ceci, 1 cucchiaio di farina 00, il lievito, il prezzemolo, sale e pepe, e infine l’acqua, di dovrà ottenere una pastella bella densa. Far riposare 30 min, mescolando ogni tanto. Spuntare le zucchine dalle estremità, lavare e asciugare con cura, dividere a metà per il lungo, e da ogni parte ricavata, tagliare a metà per lungo e corto, ricavate 8 bastoncini a zucchina. Passateli nella farina, scuotete per togliere ogni residuo e “impastellate” ogni bastoncino per bene, friggere pochi pezzi per volta in olio abbondante e ben caldo. Ottime sia calde che fredde, ideali per un aperitivo accompagnate da una salsa tipo tartara e un bicchiere di ottimo vino bianco.

- Ricetta  di laroratorioveg -

giovedì 18 novembre 2010

Tacos con verdure grigliate

Ingredienti per 4 persone :
8 tacos - 1 peperone rosso - 1 peperone giallo - un pomodoro - 1 zucchina - prezzemolo tritato - olio evo -pepe -

Lavate e pulite per peperoni e zucchine e tagliateli a listarelle spesse 1 cm circa e larghe 2 cm . Pulite il pomodoro ,privatelo dei semi e tagliatelo a spicchi.Su una piastra ben calda ponete le verdure e grigliatele.salate,pepate e condite con olio d'oliva e prezzemolo tritato.
Farcite quindi i tacos con le verdure  piegando a mezzaluna oppure arrotolando.

Se volete preparare da voi i tacos è semplicissimo occorrono : gr 500 di farina di mais -3 dl di acqua -un cucchiaino di sale - e qualche goccia di tabasco. Mescolate insieme tutti gli ingredineti e con l'impasto formate 8 palline e stendetele col mattarello tra due fogli di carta da forno. Otterrete così dei dischettidi circa 10 cm di diametro.A questo punto potete friggere i tacos oppure potete scegliere,come in questo caso, e come si usa in messico di cuocere i tacos su una piastra ben calda rivoltandoli con una paletta.

giovedì 30 settembre 2010

Focaccine alla soia

Ingredienti :
350 gr di pasta da pane - 100 gr di soia granulare - 2 spicchi d'aglio - 2 rametti di salvia - 2 rametti di rosmarino - olio evo - sale.

Mettete nel mixer l'aglio sbucciato,la salvia e il rosmarino,aggiungeta la soia e "frullate" a velocità bassa versando a filo l'olio evo,fino a ottenere un composto omogeneo.Versate il composto in una padella antiaderente.salate e lasciate scaldare per un paio di minuti mescolando di continuo.Ricoprite di acqua,chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per una quindicina di minuti.Lasciate raffreddare  e incorporatelo quindi alla pasta di pane,lavorandola per bene.Coprite la pasta con un canovaccio e lasciate riposare per 1 ora.Trascorso il tempo di riposo,dividete l'impasto in 12 palline e formate delle focaccine che andrete a mettere su una placca rivestita di carta da forno.Spennellate le focaccine con olio e cospargete con aghi di rosmarino.Passate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.Sfornate e servite in tavola! 

Panzerottini con spinaci e tofu

Ingredienti per 4 persone

Per i panzerottini :
200 gr di farina bianca "00"
20 gr di farina di mais
3 cucchiai di olio di semi
1/2 cubetto di livito di birra
semi di sesamo
sale
Per il ripieno :
300 gr di tofu
300 gr di spinaci
                                                                                    1 cucchiaio di olio evo
                                                                                    1 cucchiaino di timo
                                                                                    prezzemolo

Sciogliere il lievito di birra con acqua calda e lasciar riposare per 10 minuti.
Mettere le due farine a fontana e versare al centro l'olio di semi,il sale e poca acqua;aggiungere il lievito e impastare fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.In una casseruola far insaporire con l'olio di oliva gli spinaci per un paio di minuti.Unire il tofu tagliato a dadini e lasciar stufare per circa 10 minuti.Aggiungere il prezzemolo ed il timo e frullare il tutto.Stendere poi la pasta col mattarello e ritagliare tanti piccoli dischetti da 10 cm di diametro.Mettere al centro di ogni dischetto una pallina di composto e chiudere a mo... di tortello,facendo pressione sui bordi.Cospargere di semi di sesamo e infornare per 15 minuti a 200°.Servire a temperatura ambiete.

lunedì 23 agosto 2010

Focaccia integrale

Ingredienti: un cubetto di lievito di birra da 25 gr, 350 gr di farina integrale,dell’acqua tiepida a disposizione,10 pomodorini maturi, Rosmarino,sale olio evo e del sale grosso da mettere in superficie.


Schiacciate il cubetto di lievito e stemperatelo con un pò di acqua tiepida. Mescolate  insieme alla farina,ad un pizzico di sale,due cucchiai di olio. Aggiungete lentamente l'acqua, fino a che l’impasto non diventa lavorabile e non appiccicoso. Ponete dunque la palla ottenuta in un recipiente, copritelo con un canovaccio e mettetelo in un posto caldo a lievitare.Dopodichè stendete l'impasto su una teglia ricoperta di carta vegetale.Cospargete la superficie di sale grosso rosmarino e pomodorini tagliati a meta.Irrorate con un filo di olio evo e passate in forno caldo a 180° per 20 minuti circa.

sabato 21 agosto 2010

Rosti di patate

Ingredienti 
patate di grosse dimensioni 800 g

uno scalogno - sale
pepe nero macinato
olio extravergine di oliva

Preoparazione
Mettete a cuocere in acqua salata le patate con la buccia per 10 minuti, quindi scolatele e fatele raffreddare completamente.Tagliate a rondelle sottili lo scalogno e fate appassire in padella con due cucchiai di olio.
Grattugiate grossolanamente le patate,mettetele in una ciotola salate, pepate e mescolate. Passatele in padella per qualche minuto con lo scalogno,dopodichè compattate e  schiacciate il composto con una forchetta in modo da ottenere una forma simile ad una frittata piatta.
Cuocete a fiamma bassa, calcolando che ogni lato deve cuocere per circa 10 minuti o poco meno. Una volta cotte toglietelo dal fuoco e servitelo caldo!